come fare il riso venere con il radicchio
Il risotto al radicchio è una ricetta tipiche della cultura culinaria italiana, tra le più preparate in assoluto, soprattutto in inverno, quando si ha voglia di consumare piatti caldi e nutrienti . In questa occasione vi suggeriamo di rivisitare questa ricetta classica, utilizzando il riso venere. I suoi chicchi neri vi delizieranno con il loro goloso profumo e sapore. Il risotto al radicchio oltretutto è buonissimo e volendo, i più golosi, possono anche arricchirlo con altri ingredienti, come salsiccia, gorgonzola o speck. Scopriamo insieme allora come fare il riso venere con il radicchio:
Per prima cosa andremo a procurarci tutto l’ occorrente per preparare il nostro risotto sufficiente per 4 persone, ovvero:
- 250 gr di riso venere
- 250 gr di radicchio
- 100 gr di pancetta dolce
- 1 scalogno
- 1 bicchiere di vino rosso
- 500 ml di brodo
- 40 gr di burro
- 40 gr di parmigiano
- sale q. b.
- pepe q. b.
- olio q. b.
Dopo aver preso tutti gli ingredienti cominciate pure a preparare il vostro risotto lavando con cura il radicchio e poi tagliatelo a strisce sottili. Ora tritate finemente lo scalogno e tagliate a cubetti la pancetta. Prendete una padella e riscaldateci all’ interno un filo d’olio, quindi fatevi rosolare scalogno e pancetta. Ora unite il radicchio e mescolate fino a farlo ammorbidire, quindi a quel punto versatevi anche il riso venere crudo lavato, per farlo tostare. Mescolate bene per far insaporite il riso e poi sfumate con il vino rosso ed aggiustate di sale e pepe. Ricoprite il riso con il brodo e man mano che cuoce aggiungete altro brodo caldo, fino a cottura del riso. Quando sarà pronto, spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il parmigiano e mantecate il risotto al radicchio. Lasciate intiepidire qualche minuto, poi impiattate e servite.