Come usare la lavatrice
Usare la lavatrice correttamente è fondamentale per ottenere un bucato ad hoc ed evitare problemi alla lavatrice stessa. Tenete presente che quasi tutti gli indumenti presentano un’etichetta interna che suggerisce il lavaggio da effettuare. Se è indicato il simbolo di una bacinella con acqua ed una mano, significa che quel capo va lavato esclusivamente a mano; se è indicata una bacinella sbarrata significa che non può assolutamente esser lavato con acqua; se trovate la bacinella con un numero significa che potete lavare in lavatrice, badando a non superare la temperatura del numero indicato.
Per usare la lavatrice al meglio dovete dividere gli indumenti da lavare seguendo queste piccole regole:
- Separate in primis i bianchi dai colorati.
- L’intimo dai colori chiari può anche essere lavato insieme ad altri indumenti chiari a patto che questi siano aggiunti in un secondo momento, dopo il prelavaggio dell’intimo a 40 gradi.
- Lo stesso vale per l’intimo di colore scuro
- Mettete il detersivo in fase preliminare nella quantità indicata sul flacone negli appositi settori della vaschetta della lavatrice.
- Lavate i jeans insieme evitando di accoppiarli con capi chiari, a 60-70 gradi
- Se sui vostri capi sono presenti macchie, pretrattatele con detersivo
- Cercate di usare la lavatrice sempre a pieno carico
- Se l’acqua della vostra abitazione contiene troppo calcare, per ottenere un’ottima riuscita del bucato aggiungete un paio di cucchiaiate di bicarbonato
- Non usate il prelavaggio se non strettamente necessario (sporco ostinato)
- Lavate tranquillamente le lenzuola con gli asciugamani a 60 gradi a patto che non abbiano colori troppo diversi tra loro
- Lavate le tende con detersivi appositi ed antigiallo se siete fumatori.
- Evitate di lavare in lavatrice i capi in lana.
Consigliamo anche di seguire alcuni accorgimenti per salvaguardare la vostra lavatrice:
- Pulite spesso il filtro anche se questo si pulisce automaticamente
- Come ammorbidente preferite dell’aceto a quelli tradizionali, per avere anche un’azione disincrostante.