Come acquistare un motorino
Acquistare un motorino è una scelta molto comoda e con una utilità pratica innegabile, quando si scegli di acquistare un mezzo di locomozione.
Tante persone decidono di spostarsi a piedi o con i mezzi pubblici se ne hanno la possibilità, altre invece, vuoi per pigrizia, vuoi perchè devono raggiungere luoghi distanti da casa, come il posto di lavoro ad esempio, preferiscono spostarsi con un mezzo di locomozione autonomo.
Anche se i ciclomotori, proprio come le auto inquinano e comunque rappresentano una spesa per il bilancio familiare, ahimè, spesso e volentieri diventano una necessità, anche perchè molto spesso, i mezzi pubblici cittadini non sono molto efficienti o non funzionano affatto. Se anche voi allora intendete orientarvi nella scelta, vediamo insieme come acquistare un motorino:
quando si tratta di acquistare un motorino sono diversi i fattori di cui tener conto e le decisioni da prendere. Per prima cosa dobbiamo decidere se vogliamo acquistare un motorino nuovo o usato. Se vogliamo risparmiare, sicuramente prendendolo usato risparmieremo nell’ immediato, ma dobbiamo valutare bene se si tratta di un reale risparmio, perchè se il ciclomotore è troppo vecchio, o peggio ancora, ha percorso troppi km, allora qualche problemino probabilmente lo darà, pertanto, quello che avete risparmiato oggi, lo pagherete domani con gli interessi, ma è pur vero che se non si dispone di tanti soldi, resta l’ unica scelta, occhio però ed acquistate solo alle persone fidate!
Se potete spendere un pò in più conviene sempre l’ acquisto di un motorino nuovo, il quale per almeno 5 anni non si svaluterà più di tanto, qualora desideriate poi rivenderlo.
Quando acquistate un motorino dovete valutare bene la cilindrata che vi occorre, se ad esempio già sapete che lo utilizzerete soltanto in città e comunque siete alle prime armi con la guida di un ciclomotore, probabilmente potrete accontentarvi anche di un 50, la cilindrata invece dovrà salire se decidete di percorrere anche strade extra-urbane.