Come aggiustare una lavatrice
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utili in assoluto che ci aiutano notevolmente nelle faccende domestiche, ma ahimè, può capitare ceh si rompa, soprattutto se lo abbiamo da parecchio tempo. Se il danno è fatto, avete una scelta da fare: chiamare un riparatore o vedere se è possibile affrontare il problema da soli. Può essere difficile ma la diagnosi è possibile anche con il fai-da-te. Ci vuole solo un po di pazienza e una conoscenza di base della meccanica della lavatrice. Ci sono alcuni semplici passaggi grazie ai quali è possibile diagnosticare i problemi di lavaggio più comuni, scopriamo insieme allora come aggiustare una lavatrice:
talvolta potrebbe trattarsi di un problema semplice come un tappo allentato, un cavo danneggiato o un malfunzionamento della presa a muro . Se tutti questi check out, potrebbe essere un fusibile o del circuito bruciato. Uno di questi può ancora essere un piuttosto semplice correzione. Ma se la macchina è alimentata e ancora non operativo, allora è probabilmente il momento di conoscere la lavatrice su un livello più profondo. Inavvertitamente dei tubi potrebbero essersi piegati, quindi una rapida ispezione di queste parti possono condurvi ad una risposta. Assicurarsi che entrambi i rubinetti siano accesi e che tutti i tubi siano correttamente estesi, senza piegarli. Se la lavatrice ha un pulsante di acqua-saver, assicurarsi che il pulsante sia premuto.Se non è un problema di alimentazione , il problema potrebbe essere che la lavatrice non funziona correttamente perché ha bisogno di essere pulita. Pulire regolarmente la parte superiore e la porta della lavatrice per impedire l’accumulo di sporcizia e detergente.Ma se il problema persiste, non disperate, probabilmente sarà il caso di chiamare un tecnico per farvela riparare ed in genere non si tratta di spendere molto, anche perchè in caso contrario, potreste sempre valutare di acquistarne una nuova.