Come curare il mal di gola
Il mal di gola è un fastidioso disturbo che in genere si accompagna a sindromi influenzali, è possibile adottare alcuni accorgimenti per alleviarne i fastidi :
- evitate di tossire in maniera eccessiva per non rischiare di irritare le vie aeree, ma non trattenetevi se il bisogno è impellente.
- in queste circostanze cercate di parlare il meno possibile e se inevitabile cercate comunque di tenere un tono di voce basso e pacato
- fate una doccia calda, il vapore generato infatti vi aiuterà ad aprire e pulire i dotti nasali
- riposate a lungo per rafforzare il vostro organismo
- servitevi di un umidificatore così la polvere non vi infastidirà
- bevete molti liquidi, preferibilmente caldi
Consigliamo in aggiunta a questi accorgimenti anche qualche cosiddetto “rimedio della nonna”per curare il mal di gola prima di ricorrere all’utilizzo di farmaci:
- assumete un cucchiaino di miele, questo infatti è un antibatterico naturale e possiede proprietà antisettiche, espettoranti e sedative della tosse
- bevete una miscela fredda o calda di miele e succo di limone diluito con acqua ogni due ore oppure latte caldo con miele ed un tuorlo d’uovo
- masticate liquirizia cruda
Seguedo i sapienti consigli degli erboristi infine fate dei gargarismi con decotti di foglie della pulmonaria, di basilico o di cannella lasciati in infusione in acqua