come curare l’ alveolite dentale
L’ osteite alveolare, nota anche come alveolite secca è un problema di natura dentale piuttosto doloroso. Si può sviluppare da 4 a 5 giorni dopo un’ estrazione dentale, in genere compare dopo aver estratto un dente del giudizio. Dopo l’estrazione di un dente, un coagulo di sangue si forma presso in loco per proteggere le terminazioni ossee e nervose. L’ alveolite dentale si verifica quando questo coagulo di sangue si dissolve prima che la ferita sia guarita e non si conosce la causa esatta di questo problema. Tuttavia, l’infezione batterica e traumi del tessuto osseo durante l’estrazione del dente sono alcune delle possibili cause. Anche il fumo eccessivo, l’assunzione di contraccettivi orali e l’uso di corticosteroidi possono favorirla. Tra i sintomi più comuni abbiamo dolore lancinante al morso, gonfiore nei tessuti molli circostanti , alito cattivo, un cattivo sapore in bocca, ingrossamento dei linfonodi e febbre. Per guarire da questa situazione si necessiterà di cure adeguate che vi prescriverà il medico e contestualmente, possiamo trovare sollievo da alcuni rimedi casalinghi. Vediamo insieme allora come curare l’ alveolite dentale:
l’ olio di chiodi di garofano ha dimostrato di essere un trattamento efficace per l’ alveolite dentale. Il suo effetto anestetico e le proprietà analgesiche aiutano a ridurre il dolore lancinante che rende difficile spostare anche la testa. Potrete utilizzarlo immergendo un piccolo tampone di cotone in olio di chiodi di garofano e posizionarlo dove duole, per 1 minuto. Rimuovere il tampone e sciacquare la bocca con acqua tiepida. Ripetete questo un paio di volte nel corso della giornata. Il dolore alla mascella e alla guancia è comune tra coloro che soffrono di osteite alveolare, quindi un impacco freddo è un rimedio provato e testato che si si può facilmente utilizzare a casa per alleviare il dolore. Il freddo ha un effetto paralizzante sui nervi, il che riduce il dolore. Immergere un asciugamano sottile in acqua fredda e strizzare l’acqua in eccesso. Mettere l’asciugamano freddo sul viso nella zona in cui si verifica dolore, in alternativa, anche del ghiaccio secco andrà benissimo. Sciacquare delicatamente la bocca con acqua salata tiepida 24 ore dopo l’ estrazione di un dente è altamente efficace nel prevenire l’ alveolite dentale.