Come dare una brutta notizia
Le brutte notizie, come suggerisce già la definizione stessa, non piacciono a nessuno e sembra di non essere mai preparati a riceverne, ne tanto meno ad avere l’ ingrato compito di darne. Purtroppo nella vita però a tutti sarà capitato di ricevere cattive nuove e di doverne dare, può trattarsi ad esempio di un lutto, la fine di una storia d’ amore, un licenziamento, un tradimento e chi più ne ha più ne metta, dobbiamo ahimè metterlo in conto. In particolare cerchiamo di capire insieme come dare una brutta notizia:
per dare una brutta notizia ci vuole per prima cosa molto tatto, al fine di non urtare la sensibilità della persona in causa, destinataria della cattiva notizia, poi se ad esempio dovete lasciare un fidanzato che non se lo aspetta o licenziare un vostro dipendente ad esempio, cercate di lanciare qualche segnale che possa far capire all’ altro che c’ è qualcosa che non va, in modo tale da non dargli la sorpresa tutta d’ un colpo. Poi dite al diretto interessato che dovete parlargli e con molta delicatezza e cercando di sdrammatizzare comunicate pure la vostra cattiva notizia. Se invece la notizia che dovete comunicare non vi riguarda in prima persona per prima cosa riflettete bene se è il caso di comunicarla e soprattutto se è giusto che siate voi a prendervene l’ onere. Nel caso in cui riteniate di dover essere voi a dare la brutta notizia o altre persona vi hanno scelto come portavoce o vi hanno fatto notare che proprio voi siete le persone più indicate a dare una certa comunicazione, armatevi di pazienza e dite apertamente alla persona in questione che il vostro è un brutto compito e che dovete dare una brutta notizia e poi proseguite spiegando tutto e parlando con il cuore in mano.