Come dipingere con il rullo
Tinteggiare una parete con il rullo, anziché il tradizionale pennello, è molto utile si al fine di ottenere un risultato perfetto senza striature ( soprattutto se non siete degli esperti) ed al fine di risparmiare tempo prezioso, essendo il rullo un attrezzo molto pratico e di facile utilizzo. Vediamo allora come dipingere con il rullo:
- la prima cosa da fare è procurarsi tutti gli attrezzi utili allo scopo, ovvero un rullo con apposita vaschetta raccogli – vernice, un asta con regolazione dell’ altezza modulabile, la vernice del colore prescelto, un rullo più piccolo del principale ed un piccolo pennello da utilizzare per le rifiniture.
- Preparate quindi la vostra vernice con le opportune miscele qualora vi fossero necessarie e disponetela nella vaschetta.
- Inzuppate ora il rullo con acqua di rubinetto e strizzatelo ( dovrà essere umido, no zuppo) e lasciate poi assorbire la vernice.
- Poggiate ora il rullo imbevuto di vernice sulla parete, a partire dal punto più alto ( montandolo sull’ asta che regolerete a seconda della necessità e dell’ altezza) e facendo scorrere il rullo fin giù.
- Ripetere e ripassare più volte fino all’ ottenimento del colore desiderato e effettuare questo procedimento per tutta la parete interessata.
- Per un risultato ottimale e “pieno” è consigliabile effettuare una mano di pittura anche in orizzontale, poi quando asciutta per completare l’ opera, effettuate un’ ultima passata di vernice in verticale.
- A questo punto molto probabilmente avrete già ottenuto un risultato molto buono, ma per completare il lavoro al meglio vi suggeriamo di ripassare con il rullo più piccolo i punti più ostici della parete, come i bordi, soprattutto quelli delle porte. Anche rifinire il tutto copn un piccolo pennellino intriso di vernice è molto utile per l’ ottenimento di un risultato finale professionale e duraturo, l’ unico accorgimento ( per evitare eventuali discromie) sta nel non prelevare una dose eccessiva di vernice, ma piuttosto diluitela.