come essere più gentili
Essere gentili è un atteggiamento che troppo spesso si da per scontato, ci aspettiamo che gli altri siano gentili con noi e crediamo di fare lo stesso. Purtroppo la realtà può essere molto diversa e le interpretazioni pure. Sicuramente ci sarà capitato che qualcuno ci abbia detto che siamo state scortesi o addirittura maleducate e di cadere dalle nuvole perchè magari non ce ne siamo rese per nulla conto, quello che infatti per noi può rappresentare la normalità o un gesto di poco conto, può invece ferire qualcun altro o essere interpretato in maniera diversa da quella che volevamo. Allo stesso modo anche a noi stessi può capitare di ricevere una scortesia considerata gratuita e di rimanerci anche piuttosto male. Il punto è perchè questo accade? Molto probabilmente per una mancata o scarsa comunicazione. Cerchiamo di capire insieme allora come essere più gentili:
se noi ci sforziamo di essere il più corretti possibile con gli altri e di essere sempre gentili, molto probabilmente anche gli altri lo saranno con noi, dobbiamo immaginare la vita come uno specchio nel quale vediamo riflessi nulla altro che noi stessi. In questa ottica, anche se abbiamo una buona autostima e riteniamo di comportarci bene con gli altri, dobbiamo pensare che comunque si può fare sempre di meglio e portare un sorriso in più sul volto degli altri. La gentilezza nasce prima dalle piccole cose per poi passare a quelle decisamente più importanti. Piccoli gesti come aiutare una vecchina ad attraversare la strada, tenere aperto il portone ad una persona dietro di noi, sorridere ad un commerciante, sono piccoli gesti di gentilezza che contribuiscono a rendere il mondo migliore. Abituandoci a partire dalle piccole cose, ci sarà più facile essere gentili anche su cose più difficoltose, come ad esempio esserlo con chi in fin dei conti con noi non lo è.