Come fare biglietti di Natale
Il periodo delle festività natalizie forse è il più bello dell’ anno , non solo per la festività in sè, ma anche per lo stare insieme, rivedere amici e parenti e stare tutti riuniti. Generalmente dopo essersi riuniti tutti a tavola ed aver assaggiato i piatti tipici della tradizione, ci si scambiano i regali. Chiaramente un regalo, se non è accompagnato da qualche riga, perde un pò di valore e rimane un mero oggetto materiale. Ovviamente è ancora meglio se li facciamo con le nostre mani, perchè no? Risparmiando anche! Vediamo insieme allora come fare biglietti di Natale:
innanzitutto se non siete particolarmente avvezzi all’ uso del pc, fatevi aiutare da un amico o un parente, trascorrerete cosi’ insieme, anche una piacevole giornata. Se invece siete delle persone originali, fuori dagli schemi e con una discreta manualità ed abilità nel disegno potete pensare anche di realizzarli a mano. Ovviamente programmi come Word e Paint vi aiuteranno nell’ ottenimento di un risultato più professionale e potrete scegliere oltre alla grandezza dei caratteri, anche lo stile di scrittura ( con Word), potrete arricchire i vostri bigliettini anche con degli sfiziosi disegnini oppure delle mini fotografie ( con Paint) rappresentative del momento che vi accingete a vivere. Grazie all’ utilizzo di questi programmi ed alle opzioni di stampa ( che variano da stampante a stampante) potrete stampare i vostri biglietti augurali su dei graziosi fogli di pergamena, ottimizzando gli spazi ( e quindi i costi), stampando più bigliettini per foglio.