come fare gli gnudi toscani
Gli gnudi toscani sono uno sfizioso primo piatto, facile da preparare, ma davvero buonissimo e facile da preparare. Si chiamano così perchè ricordano il ripieno dei tortelli, ma sono però nudi, ovvero, privi della pasta attorno. Nonostante il fatto che non abbiano la pasta, si tratta comunque di un piatto corposo ed importante, quindi perfetto in inverno ad esempio, o per il pranzo della domenica, magari se si hanno ospiti. Se siete curiosi di provarli allora, scopriamo insieme come fare gli gnudi toscani:
per fare gli gnudi toscani per 8 persone vi serviranno:
-
SPINACI 400 gr
-
RICOTTA DI PECORA 400 gr
-
PARMIGIANO REGGIANO 100 gr
-
UOVA 2
-
FARINA 00 200 gr
-
SALE q.b.
-
NOCE MOSCATA q.b.
-
BURRO 200 gr
-
SALVIA q.b.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, per prima cosa mettete a bollire l’ acqua e lessatevi all’ interno gli spinaci. Una volta cotti, strizzateli e tritateli. In un recipiente poi trasferite gli spinaci tritati e la ricotta, le uova, quattro cucchiai di farina, quattro cucchiai di formaggio, sale e una spolverata di noce moscata. Quindi impastate insieme gli ingredienti fino all’ ottenimento di un composto sodo e compatto. A questo punto, con le mani andate a realizzare delle palline con le mani e poggiateli man mano in un piatto. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua, poi salate e aggiungete un filo d’ olio nell’ acqua e tuffatevi all’ interno gli gnudi e lasciateli cuocere per 3-4 minuti. Intanto in una padella mettete a riscaldare il burro, poi aggiungetevi la salvia, quando infine gli gnudi saranno cotti, lasciateli insaporire nel burro e salvia, poi impiattate e aggiungete il parmigiano grattugiato. Nel caso in cui non dovesse piacervi il condimento a base di burro, perchè magari lo trovate troppo pesante, potreste optare per olio e parmigiano, oppure con un sugo leggero a base di pomodorini.