Come fare i panini per le feste
A tutti noi sarà capitato di andare ad una festa o ad un banchetto dove tra le varie portate, protagoniste dei buffet dei festeggiamenti erano senza dubbio presenti appunto i panini per le feste! Si tratta di piccoli bocconcini di pani all’ olio, dal sapore piuttosto neutro, perfetti quindi per esser farciti sia con ingredienti dolci che salati.
Molto indicata è ad esempio la farcitura con prosciutto e mozzarella, salame e maionese, insalata e crudo, ma anche con il cioccolato spalmabile e la marmellata. Generalmente, in occasione dell’ organizzazione di un party, ci si affida ad un catering per il cibo o si ordina presso forni, pizzetterie etc… Chiaramente si spende molto di più ed i nostri paninetti non saranno mai buoni come quelli che possiamo prepararci noi i casa.
Se allora siete curiosi ed avete voglia di mettere le mani in pasta,vediamo insieme come fare i panini per le feste:
Per preparare 15 panini per le feste vi servono
600 gr di farina 00
400 gr di farina 0
24 gr di lievito di birra
600 ml di acqua
120 ml di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di sale
Per prima cosa quindi preparate gli ingredienti necessari e poi cominciate a preparare la ricetta facendo sciogliere il lievito in un bicchiere con dell’ acqua appena tiepida. Mescolate insieme le farine e setacciatele, poi versate metà del mix a pioggia in una ciotola ed aggiungete l’ acqua con il lievito sciolto all’ interno e cominciate ad impastare.
Quando l’ impasto comincia a prendere forma aggiungete anche l’ olio e il sale e continuare ad impastare, meglio se con un robot da cucina.
Unite il resto del mix di farine e continuate a lavorare il tutto su di un piano di lavoro sul quale avrete cosparso della farina e lavorate il composto con forza, fino ad ottenere un panetto compatto ed elastico, quindi appallottolatelo e lasciate a lievitare per 2 ore all’ interno di una ciotola.
Quando l’ impasto avrà raddoppiato il suo volume, dividetelo in 16 pezzi cospargete ogni pezzo con dell’ olio ed arrotolatelo, dopo averlo steso con l’ aiuto di u matterello, poi poggiateli su una teglia da forno rivesta di carta-forno a lievitare un’ altra ora, poi cuocete per 30 minuti in forno preriscaldato a 180°.