Come fare il cheesecake al limone
Il cheesecake è una torta tipica preparata dalle famiglie americane che negli ultimi anni, è molto apprezzata anche da noi soprattutto nel periodo estivo nella sua versione “ a freddo”. La ricetta tradizionale newyorkese prevede invece la cottura e costituisce la base tipica dei dolci americani, che vengono poi insaporiti ulteriormente con salse alla frutta, al caramello o al cioccolato fuso. Vediamo allora come fare il cheesecake al limone:
innanzitutto procuratevi gli ingredienti giusti, ovvero 300 g. di biscotti secchi, 120 g. di burro, 3 uova, 400 g. di formaggio spalmabile, 250 g. di zucchero, 2 cucchiai di essenza di limone ( uno per la crema ed uno per la glassa), 250 ml. di panna acida e 70 g. di zucchero a velo.
Preparate la chessecake tritando in frullatore i biscotti secchi e mescolateli insieme al burro fuso, poi versate questo composto all’ interno di uno stampo apribile e compattate bene con le mani anche un po’ sui bordi e lasciate indurire in frigo per mezzora. Nel frattempo preparate la crema con il formaggio spalmabile, le uova, lo zucchero e la vaniglia, rendendolo spumoso con le fruste elettriche alla massima potenza. Togliete la vostra base dal frigo e ricopritela con la crema al formaggio appena fatta. Poi trasferite tutto all’ interno del forno già caldo e lasciate cuocere a 180 gradi per circa 35 minuti. Poi dovrete preparare anche una glassa, lavorando con le fruste elettriche all’ interno di una ciotola, la panna acida con lo zucchero a velo e le essenza di limone. Nel frattempo togliete dal forno il dolce e quando si sarà raffreddato ricopritelo con la glassa e lasciate cuocere in forno a 180 gradi per altri 5 minuti. Quando sarà a temperatura ambiente la metterete in frigo per circa 3 ore prima di consumarla e se vi fa piacere guarnite con un topping a limone e qualche fettina di limone fresco.