come fare la torta “capovolta” alle fragole
La torta capovolta alle fragole è un dolce piuttosto insolito che proponiamo come alternativa ai più noti plumcake o dolci alla frutta tradizionali. Questa torta “capovolta” si distingue per la sua particolare caratteristica di esser preparata con la frutta de il caramello disposti sul fondo di una teglia, sui quali si adagia poi l’ impasto che andrà cotto al forno. Poi quando è pronta, si capovolge appunto, scoprendo anche un aspetto estetico davvero carino, questa torta quindi è anche perfetta in caso di ospiti. Vediamo insieme allora come preparare la torta capovolta alle fragole:
per preparare questa torta in uno stampo da 24 cm vi serviranno:
2 uova
1 vasetto di yogurt bianco
100 gr di zucchero
150 gr di burro
150 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
poi per la base:
50 gr di succo di imone
300 gr di fragole
100 gr di zucchero
Dopo esservi procurati tutti gli ingredienti passate alla realizzazione pratica della ricetta disponendo lo zucchero e il succo di limone in un pentolino e portatelo sul fuoco fino ad ebollizione. Continuate a mescolare sempre, fino alla formazione di un caramello ambrato, piuttosto fluido, quindi rapidamente versatelo in uno stampo ricoperto di carta forno. Direttamente sul caramello poggiateci le fette di fragola.
Nel frattempo preparate l’ impasto montando le uova con lo zucchero con le fruste, poi aggiungete lo yogurt, la farina e il lievito e mescolate bene. In ultimo vi si aggiunge anche il burro fuso intiepidito e l’ aroma di vaniglia. A questo punto versate l’ impasto nello stampo, sopra alle fette di fragola e cuocete per circa 40 minuti in forno ventilato preriscaldato a 185°C. Quando la vostra torta capovolta alle fragole sarà cotta lasciatela giusto intiepidire per non scottarvi e capovolgetela su un piatto da portata, quindi staccate velocemente la carta da forno prima che il caramello si solidifichi e non riusciate a staccarla, quindi affettate e servite.