Come fare la zuppa di cipolle
La zuppa di cipolle è un piatto unico, molto nutriente, ma al tempo stesso anche molto economico, fatto con prodotti semplici, magari coltivati e scelti con le proprie mani, proprio come si tramanda da generazioni di tradizione contadina. Questo piatto si prepara un pò in tutto il mondo, ma in particolar modo, i francesi sembrano apprezzarla particolarmente. Se anche voi allora desiderate prepararla ed intendete scoprirne la ricetta, vediamo insieme come fare la zuppa di cipolle:
per prima cosa procuratevi tutti gli ingredienti, vale a dire C
cipolle bianche 250 g
Zucchero 1/2 cucchiaino
Burro 25 g
Olio 2 cucchiai
Pepe nero q.b.
Brodo di carne 1/2 litro
Farina 10 g
Sale q.b.
Pane q.b
Groviera grattugiato 50 g
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari, potete pure cominciare a preparare la vostra zuppa, mondando le cipolle e tagliandole ad anelli, poi trasferitele in una padella con il burro e qualche cucchiaio d’olio e lasciate cucinare per una decina di minuti, poi unite lo zucchero e procedete e lasciate cuocere a fuoco moderato. Quando la cipolla sarà imbiondita, spolveratele con la farina e mescolate con cura per qualche minuto, quindi unite il brodo e lasciate bollire per 30 minuti a fuoco moderato, aggiungendo del brodo di tanto in tanto se si asciuga troppo. A cottura ultimata aggiustate di sale e pepe e versate nei contenitori di cotto ed infornate, insieme a fette di pane con la groviera grattugiata e lasciate gratinare per pochi minuti a 250°. Gustatela calda.