come fare le frittelle dolci alla ricotta
Le frittelle dolci alla ricotta sono una vera leccornia, si tratta di uno di quei dolci, preparato con ingredienti semplici, ma corposi al tempo stesso, resi particolarmente gustosi, ed anche un pizzico pesanti, dalla frittura, ma davvero una frittella tira l’ altra e sono perfette da prepararsi per un’ occasione speciale, quando si ha voglia di un’ esplosione di sapore, o magari da preparare in occasione di una festa per bambini. Se siete curiose di prepararle, andiamo a vedere insieme come fare le frittelle dolci alla ricotta:
Per preparare delle frittelle dolci alla ricotta per 8 persone, dovrete procurarvi tutti gli ingredienti necessari, vale adire:
- 450 g di farina 00
- 350 g di ricotta
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- succo e buccia di arancia
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- olio di semi q. b.
- zucchero semolato q. b.
Dopo esservi procurati tutto il necessario, cominciate pure a preparare la ricetta, versando in un recipiente la farina, la ricotta, le uova, il succo e la buccia grattugiata dell’arancia, lo zucchero ed il lievito, tutto insieme e impastate a dovere, con l’ aiuto delle fruste elettriche, fino all’ ottenimento di un composto omogeneo. Dopo averlo lavorato, trasferite l’impasto su di una spianatoia infarinata e staccatene dei pezzetti ( tanti quanti sono le frittelle che desiderate attenere) e di ogni pezzetto, andate a formare una ciambellina, sigillandone le estremità. Poi passatele leggermente nella farina, per non farle attaccare e passate alla cottura. Friggete le frittelle in un pentolino con l’olio bollente. Una volta dorate, poggiatele su carta assorbente e subito dopo in una ciotola in cui avrete messo zucchero semolato e buccia d’arancia e servitele belle calde.