come fare le pizze fritte farcite
Le pizze fritte sono una delle ricette più deliziose ed amate. Eterne protagoniste delle feste, dei buffet e delle cenette estive, nonostante il loro elevato apporto calorico e di grassi, è comunque impossibile resistervi. Si tratta di impasto di pizza che viene poi fritto, con o senza ripieno all’ interno, o nella comune versione chiamata “montanara”, ovvero, condite in superficie con pomodoro, parmigiano, mozzarella e basilico. Ma quelle che vi proponiamo i questa occasione, sono davvero speciali in quanto vengono tagliate per poi essere farcite, proprio come un panino super goloso! Se anche voi allora desiderate provare questa delizia per il palato, vediamo insieme come fare le pizze fritte farcite:
per preparare delle pizze fritte sufficienti per 8 persone vi serviranno 500 gr di pasta per le pizze, che potrete preparare voi stessi o acquistare già pronta, salsa, bocconcini di mozzarella, parmigiano grattugiato e basilico, più l’ olio di semi di arachidi per friggere. Dopo aver preparato tutti gli ingredienti utili alla preparazione delle vostre pizze, lasciate lievitare l’ impasto e dividetelo in 16 porzioni . Ogni singola porzione dovrà essere appiattita con l’ aiuto di un matterello su un piano di lavoro infarinato. Intanto dedicatevi alla preparazione del sugo e tenetelo da parte. Ora passate alla cottura lasciando riscaldare per bene l’ olio in una padella dai bordi alti, quindi friggere le pizze 2 minuti per lato. Man mano che sono pronte adagiatele in un piatto con qualche strato di carta assorbente per eliminare l’ olio in eccesso, quindi tagliatele a metà ( come un panino), conditele con il sugo, aggiungete i bocconcini di mozzarella, il parmigiano grattugiato ed una fogliolina di basilico e consumatele ancora calde.