come fare le polpette fritte
A chi non piacciono le polpette fritte? Scommettiamo a nessuno! Che vogliate servirle come secondo piatto, per un aperitivo homemade davvero goloso o dovete utilizzarle per un’ altra ricetta come ad esempio la pasta al forno, dovrete saperle preparare bene! Vediamo insieme allora come fare le polpette fritte:
dovrete per prima cosa procurarvi tutto il necessario, vale a dire
– mezzo kg di carne macinata( formata da mezzo kg di carne di maiale e l’altra metà di carne di vitello),
– 2 uova,
– 50 g di Formaggio grattugiato ( metà parmigiano e metà pecorino)
– la mollica di mezzo kg di pane raffermo,
– 40 g di uva sultatina,
– 25 g di pinoli,
– olio, aglio,sale, prezzemolo, pangrattato q. b.
– olio per friggere q. b.
Una volta acquistati tutti gli ingredienti, potrete procedere con la preparazione:
Mettete a bagno, in acqua fredda, la mollica di pane. Quando sarà ben spugnosa toglietela e strizzatela. Tenderà a sbriciolarsi e mettetela in una ciotola, aggiungetevi la carne macinata, le uova, il formaggio grattugiato, l’uva sultanina, i pinoli, il pepe, il sale e mescolate il tutto in maniera molto omogenea fino ad ottenere un’ottima distribuzione di tutti gli ingredienti. A questo punto potete iniziare a preparare le vostre polpette, creando delle palline di forma e grandezza tutte uguali.
Disponetele su di un vassoio dopo averle impanate nel pan grattato. Quindi in una pentola larga e mediamente profonda versate una quantità abbondante d’olio per friggere. Quando l’ olio sarà ben caldo, versatevi all’ interno alcune polpette e lasciatele friggere fino a doratura.