Come fare le zucchine sottolio
Le zucchine sottolio sono da annoverarsi tra le conserve alimentari più amate, esse infatti possono essere usate per preparare golose tartine e bruschette da servire come antipasto o per farcire rustici, pizze e golosi panini, magari quando si hanno ospiti, con i quali fare bella figura.Quella delle conserve è un a pratica molto piacevole ed utile, della quale però, si è persa un attimoni l’ usanza, perchè allora non recuperarla? Vediamo insieme allora come fare le zucchine sottolio:
per prima cosa vi serviranno zucchine, sale grosso, acqua, aceto, aglio, peperoncini, menta, ed olio di oliva.
il periodo ideale per le conserve è l’ autunno, selezionate quindi le zucchine migliori, la buona riuscita di una conserva infatti, necessita di un’ ottima qualità delle materie prime, le quali dovranno essere scelte prive di ammaccature, macchie ed assolutamente non dovrà essere troppo matura o acerba.
Per ovviare a qualsiasi rischio, sarà indispensabile sterilizzare a dovere i contenitori dove disporrete le vostre conserve, questa può avvenire in pentola, ovvero metterete i contenitori e i tappi dentro una pentola riempita d’ acqua e lascerete bollire per almeno 30 minuti. Oppure potreste sterilizzare i contenitori nel forno microonde per 2 minuti con due dita d’ acqua nei vasetti, o ancora nel forno tradizionale a 100° per 5 minuti, poi quando verserete il contenuto bollente, tappate e capovolgete in modo tale che si creerà il sottovuoto ed andrete a sterilizzare a perfezione anche i tappi.
Lavate, spuntate e tagliate a listarelle le zucchine e ricopritele di sale grosso e lasciatele a spurgare tutta la notte in frigo. L’ indomani strizzatele a dovere e lasciatele sbollentare in acqua ed aceto.
Quindi scolatele ed asciugatele a perfezione. Ora disponete nei vasetti, aglio, peperoncino ed aromi che preferire ed olio, poi man mano aggiungete a strati le zucchine, pressandole molto bene. Ricordate che dovranno sempre essere immerse nell’ olio, pertanto, lasciatele una notte al buoi con il tappo e poi controllate, il giorno dopo se il livello dell’ olio si è abbassato, in caso affermativo, aggiungetene dell’ altro.