come fare lo sformato di cavolfiore
Il cavolfiore solitamente non è un ortaggio molto amato, eppure esso fa molto bene alla salute, perchè contiene sali minerali e vitamine utili a controllare i livelli di zucchero nel sangue, è un antibatterico, antinfiammatorio, antiossidante ed anticancro, contrasta i radicali liberi, depura l’ organismo ed è poco calorico, quindi perfetto anche per chi è a dieta oltre a chi tiene alla salute. Vedrete che preparare uno sformato a base di cavolfiore, lo farà apprezzare anche ai più scettici perchè è veramente gustoso, grazie alla presenza della ricotta, ed anche bello da vedersi. Se siete curiosi allora, vediamo insieme come fare lo sformato di cavolfiore:
per preparare uno sformato per 4 persone, vi serviranno tutti gli ingredienti giusti, ovvero:
- 1 kg di cavolfiore
- 300 gr di ricotta
- 1 spicchio di aglio
- 3 uova
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- olio extra vergine di oliva q. b.
- sale q.b.
- pepe q. b.
Dopo aver predisposto tutto il necessario, dedichiamoci pure alla preparazione dello sformato pulendo il cavolo e dividendolo a cimette, quindi facciamolo e cuocere a vapore o bollito per una decina di minuti. A questo punto riscaldiamo in una padella un filo d’ olio con dell’ aglio e completiamo la cottura del cavolfiore scolato per bene. Quindi aggiustiamo di sale e pepe. A parte mescolate la ricotta con il parmigiano, le uova, sale e pepe, fino a realizzare un composto cremoso. Ultimata la cottura del cavolfiore, frullatelo ed unitelo all’ altro composto, mescolando con cura. Ungete con olio uno stampo per plumcake e disponete al suo interno il composto, quindi cuocete lo sformato di cavolfiore in forno preriscaldato a 180 °C per 50 minuti. Poi lasciate raffreddare e capovolgete lo sformato su di un piatto da portata, prima di affettare e servire.