come fare pasticcini
I pasticcini sono quelle piccole idee golose a metà strada tra un biscotto ed un piccolo dolce, insomma dei mini capolavori. Protagonisti di quasi tutte le feste ed in particolare per festeggiare il Natale, in particolare ricordiamo i pasticcini alle mandorle, quelli solitamente venduti con le ciliegie candite attaccate alla superficie o la mandorla tostata. Insomma un vero tripudio di gusti. Immaginavate che si possono fare anche in casa? Se la risposta è no, scoprite ora la ricetta! Vediamo insieme come fare pasticcini:
per preparare 40 pasticcini vi servirann0
400 gr di mandorle pelate
400 gr di zucchero
100 gr di albumi
2 cucchiaini di essenza di vaniglia
100 gr di ciliegie candite o di mandorle sgusciate.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, cominciate pure a preparare i vostri pasticcini tritando mandorle e zucchero in un mixer, fino ad ottenere una farina molto fine. Ora aggiungete gli albumi e l’aroma di vaniglia e mescolate per bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una sorta di panetto bello compatto. Ora prendete una tasca per pasticciere e trasferitevi all’ interno il composto ottenuto disponetelo a ciuffetti direttamente sulla tegli da forno precedentemente oleata. Su ogni pasticcino disponete mezza ciliegia candita o se preferite, una mandorla. Lasciate aciugare i pasticcini per circa 10 ore, poi preriscaldate il forno e cuocete pure a 180 gradi, per una decina minuti. Non eccedete con la cottura altrimenti i pasticcini diventeranno duri, essi dovrannoo avere un guscio appena croccante ma l’ interno dovrà essere bello morbido.
Prima di mangiarli fateli raffreddare altrimenti potrebbero sbriciolarsi e risultare poco compatti.