Come fare un dolce alla frutta
Nella società attuale, come è tristemente noto, si va sempre di fretta e sembra che non ci sia mai sufficiente tempo a disposizione per dedicarsi alla casa nè tanto meno alla preparazione di un buon dolce per coccolarsi un po o prendersi cura dei propri cari, facendogli fare una colazione sana, con un dolce preparato con le proprie mani ed ingredienti genuini, invece di propinare la solita merendina confezionata che contiene magari ingredienti nocivi per la salute, quali coloranti e conservanti. In realtà non bisogna essere delle vecchie massaie per preparare un dolce fatto in casa, anzi, se magari abbiamo anche un robot da cucina ad aiutarci, vedrete che in pochissimo tempo, avremo ottenuto un goloso e salutare dolce. Vediamo insieme nel dettaglio allora come fare un dolce alla frutta:
per preparare il vostro dolce alla frutta per per 8 persone vi servono farina tipo 00 120 g, burro 250 g, zucchero semolato 250 g, uova 3, lievito istantaneo per dolci 1 bustina, 300 gr di frutta a vostra scelta, essenza di vaniglia e maizena 120 g.
Dopo aver predisposto gli ingredienti di cui necessitate , cominciate a preparare il dolce ammorbidendo il burro, tirandolo fuori dal frigo per una mezzora, quindi tagliatelo a cubetti e lavoratelo insieme a metà dello zucchero previsto dalla ricetta.
Incorporate poi anche i tuorli, uno alla volta ed aggiungete la vaniglia fino all’ ottenimento di una pastella fluida, mescolando il tutto con le fruste elettriche.
Aggiungete anche la maizena e il lievito setacciati con un colino e mescolate ancora. A parte montate gli albumi a neve ferma, con la restante parte di zucchero. Unite poi questo composto al primo, mescolando dal basso verso l’ alto facendo attenzione a non smontare gli albumi. Lavate, mondate ed affettate la frutta prescelta a pezzetti ed aggiungetela al composto mescolando. Versate poi tutto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete a 180° per 35 minuti nel forno. Dopo averlo sfornato cospargete poi il vostro dolce con dello zucchero a velo.