come fare un rustico vegetariano
Se siete vegetariani per scelta etica o semplicemente per una questione di salute e gusto, non potrete esimervi dal preparare questo gustoso rustico, davvero da leccarsi i baffi e di facile preparazione, perfetto per per la pausa pranzo o per una gita fuori porta. Scopriamo insieme dunque come fare un rustico vegetariano:
Per la pasta brisèe vi occorrono:
- 1 kg di farina
- 400 gr di burro
- 300 gr di broccoli lessati, frullati
- 40 gr di grana grattugiato
- sale q. b.
Per la farcitura invece:
- 600 gr di carote
- 600 gr di zucchine
- 500 gr di funghi
- 100 gr di grana grattugiato
- 200 gr di provola affumicata
- 4 uova
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale e pepe q. b.
Con tutto l’ occorrente a portata di mano cominciate a preparare la pasta la brisè lavorando il burro morbido con la purea di broccoli lessati, un pizzico di sale e il grana. Incorporate la farina e lavorate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo, da avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigo almeno un’ora.
Nel frattempo lavate le verdure ed affettatele a listarelle sottili, poi in una ciotola sbattete le uova con il grana, un pizzico di sale e di pepe e una manciata di prezzemolo tritato finemente. Aggiungete i funghi e lasciateli a bagno nel composto. Trascorso il tempo di riposo, con un matterello stendete la pasta sulla carta forno. Con la sfoglia ottenuta foderate uno stampo quadrato dai bordi alti e bucherellate il fondo, quindi disponete sopra la provola tagliata a fettine sottili.
Partendo da un angolo della tortiera, realizzate uno strato di verdure alternandole tra loro ( anche i funghi leggermente scolati dall’ uovo), aggiungete un pizzico di sale, un filo d’olio e coprite con un foglio di alluminio. Ora infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Poi eliminate la carta argentata e lasciate cuocere per altri 5 minuti abbassando la temperatura a 150°. Una volta pronto, lasciate intiepidire il rustico e servite pure.