Come fare una parmigiana light
La parmigiana è un piatto unic0 tipico della nostra cucina italiana, che ben si presta a diverse varianti, la versione classica è preparata con le melanzane, ma n molti amano prepararla anche con altre verdure ed ortaggi, quali zucchine, patate, etc.. Oltre a questa prima differenza sulla materia prima da impiegare, esiste anche la versione che prevede frittura, quella che invece griglia le verdure, inoltre possiamo prepararla bianca o rossa, insomma si tratta di gusti personali ed ognuno ha la sua parmigiana preferita. Cercate comunque di non abusarne in quanto nella versione classica parliamo di un piatto estremamente calorico, oppure potreste pensare di prepararne una versione decisamente più leggera, senza però rinunciare al gusto. Vediamo insieme allora come fare una parmigiana light:
per prima cosa acquistate tutto l’ occorrente per 4 persone, ovvero 1 kg. di melanzane, 500 ml di passata di pomodoro, 50 g. di parmigiano, 300 g. di fiocchi di latte, basilico q.b., sale q.b., ed olio extra-vergine di oliva q.b.
Con tutto il necessario a portata di mano cominciate a preparare il sugo, versate un filo d’ olio in pentola e prima che inizi a sfrigolare versate quindi il pomodoro, il basilico e poi aggiustate di sale e lasciate cuocere.
Nel frattempo lavate per bene le melanzane, sbucciatele ed affettatele, quindi fatele spurgare con il sale per una mezzora, poi sciacquatele e strizzatele, quindi grigliatele su una bistecchiera calda.
A questo punto prendete una pirofila da forno e versate sul fondo un mestolo di sugo, poi disponete un primo strato di melanzane, versate altro sugo e ricoprite con i fiocchi di latte spargete, ancora qualche mestolo di sugo e poi aggiungete il parmigiano.
Ricoprite con un altro strato di melanzane, condite con il sugo rimasto e spolverate con del parmigiano, poi infornate in forno pre-riscaldato a 180° per 30 minuti . Quando è pronta guarnite con del basilico fresco e servite tiepida.