come funziona il cerotto anticoncezionale
Il cerotto anticoncezionale è un metodo per il controllo delle nascite, che funziona a livello ormonale, come per le pillole anticoncezionali, ma a differenza di queste, offre una serie di vantaggi in più. Il cerotto è particolarmente indicato per le donne che sono soggette spesso ad episodi di vomito e/o diarrea, o che comunque non hanno buona memoria e spesso dimenticano di assumere la pillola. Se anche voi allora siete curiosa e vorreste cominciare ad usarlo, vediamo insieme come funziona il cerotto anticoncezionale:
Una volta attaccato il cerotto, questo rilascia gradualmente ormoni attraverso la pelle che impediscono l’ovulazione. L’ efficacia del cerotto anticoncezionale è stimata intorno al 99%, ma se si superano i 90 kg. di peso, l’ efficacia diminuisce.
Una volta prescritto, il cerotto può essere applicato in una zona del corpo, anche nascosta, come glutei, spalle, pancia etc.. e lo terrete per una settimana, poi lo cambierete, per un totale di 3 settimane. Chiaramente la pelle dovrà essere perfettamente pulita e non dovrete aver applicato precedentemente, olii, creme o profumi, che inficerebbero il corretto funzionamento del cerotto stesso e quindi l’ efficacia contraccettiva. Se per caso dovesse capitarvi che il cerotto si stacca, dovrete prontamente riattaccarlo nell’ arco di 24 ore, per non comprometterne l’ efficacia.
Tra i tanti vantaggi legati all’ utilizzo del cerotto anticoncezionale, pare che questo a differenza dei contraccettivi orali, non influisca sulle variazioni di peso o i problemi di ritenzione idrica, dei quali spesso le donne che utilizzano la pillola, si lamentano.
Ovviamente anche il cerotto, così come la pillola o l’ anello vaginale, garantiscono un controllo delle nascite, ma assolutamente non offrono alcuna protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili, contro le quali, potrete proteggervi esclusivamente con un metodo barriera.