come migliorare la circolazione delle gambe
La circolazione del sangue è uno nei normali processi che compie il nostro fisico per sopravvivere, il sangue infatti ha la principale funzione di trasportare ossigeno nel resto del corpo, quindi se dovesse esserci qualche malfunzionamento a livello cardio-circolatorio, tutto l’ organismo ne risentirebbe. Basti pensare che i problemi che riguardano questa sfera possono portare a conseguenze anche molto gravi, pertanto è opportuno per quanto possibile, cercare di tutelare la propria salute e prevenire il margine di rischio, soprattutto se ci sono casi in famiglia di altre persone che hanno problemi di questo tipo. In particolare allora, vediamo insieme migliorare la circolazione delle gambe:
per migliorare la circolazione delle nostre gambe, per prima cosa dobbiamo evitare gli atteggiamenti dannosi per la nostra salute, cerchiamo pertanto di smettere di fumare, di consumare alcolici e di mangiare troppo e male. Fumare, bere e assumere troppi grassi e calorie infatti, danneggia il sistema circolatoria e favorisce l’ accumulo di colesterolo nel sangue, favorendo l’ ostruzione dei vasi. Anche uno stile di vita sedentario contribuisce al malessere delle nostre gambe, così come tipi di lavoro che ci costringono a passare troppe ore in piedi e fermi. Cerchiamo quindi di intensificare la nostra attività fisica e se proprio dobbiamo stare stoppo tempo seduti o in piedi fermi, cerchiamo di sgranchirci di tanto in tanto. Curiamo poi la nostra alimentazione evitando il cibo spazzatura e cerchiamo di mangiare molti agrumi ed alimenti che contengano vitamina E. Anche le fibre aiutano ad assimilare meno il colesterolo e il pesce azzurro aiuta a ripulire le nostre arterie. Anche applicare localmente sulle nostre gambe delle creme a base di equiseto e massaggiare con vigore può aiutare a migliorare la circolazione delle nostre gambe. Infine, utilizziamo delle calze riposanti.