come preparare la crostata alle pesche
La crostata è uno dei dolci più antichi, ma al tempo stesso golosi, che ci sia. Oggi purtroppo si è un pò persa la tradizione di preparare i dolci in casa, a differenza di un tempo, quando le nostre nonne trascorrevano gran parte della loro giornata ai fornelli. C’ è da dire però, che anche se svolgiamo un lavoro frenetico e non abbiamo mai troppo tempo a disposizione, preparare una crostata alla frutta, non è poi così impegnativo, anche perchè a differenza delle nostre nonne, noi abbiamo tanti utensili e robot utilissimi in cucina, come l’ impastatrice, che ci permettono in tempi molto rapidi di preparare vere e proprie leccornie. Se siete curiosi di provarla allora, vediamo insieme come fare la crostata alle pesche:
Ingredienti per la frolla (per 8 persone):
• 400 g di farina
• 150g di burro
• 120g di zucchero a velo
• 3 tuorli
• 1 pizzico di sale
• buccia di limone grattugiata
• un cucchiaio abbondante di lievito per dolci
Per la crema:
• 500ml di latte
• 4 tuorli
• 120g di zucchero semolato
• 30g di maizena
• una bustina di vaniglia
Per la decorazione: fette di pesca q.b.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti , cominciate a preparare la crema per la farcitura riscaldando il latte in un pentolino, con la busta di vaniglia all’ interno. In una ciotola a parte, montate i tuorli con lo zucchero e quando saranno spumosi aggiungere la maizena e mescolare. Ora potete versare il latte tiepido nel composto e amalgamare. Portare il tutto in un pentolino e far addensare la crema.
Intanto preparare la frolla, impastando la farina con zucchero, lievito, scorza di limone grattugiata, il burro tagliato a pezzetti e i tuorli.
Stendere la pasta frolla e disporla in una tortiera, bucherellare la base e aggiungere la crema pasticcera. Decorare la superficie con le fettine di pesca, lavatte e sbucciate e cospargere la superficie della crostata con lo zucchero semolato. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35 min.