come preparare una crostata alla crema e amarene
La crostata alla crema e amarene è un grande classico della pasticceria, amata sia dai bambini che dagli adulti. Questa torta è perfetta per la prima colazione, uno spuntino goloso o ogni volta che si desidera concedersi una dolce pausa. Si prepara con estrema semplicità ed anche gli ingredienti utilizzati sono genuini e di semplice reperibilità. Se siete curiosi di provarla allora, vediamo insieme come preparare una crostata alla crema e amarene:
Ingredienti per la frolla (per 6 persone):
• 375g di farina
• 150g di burro
• 120g di zucchero a velo
• 3 tuorli
• 1 pizzico di sale
• buccia di limone grattugiata
• una bustina di lievito per dolci
Per la crema:
• 500ml di latte
• 4 tuorli
• 120g di zucchero semolato
• 30g di maizena
• una bacca di vaniglia
Per la decorazione: amarene sciroppate e succo q. b.
Con tutti gli ingredienti a portata di mano, cominciate a preparare la crema riscaldando il latte in un pentolino, con la bacca di vaniglia tagliata. In una ciotola a parte, montate i tuorli con lo zucchero e quando saranno spumosi aggiungere la maizena e mescolare. Ora potete versare il latte tiepido nel composto e amalgamare. Portare il tutto in un pentolino e far addensare la crema. Intanto preparare la frolla, impastando la farina con zucchero, lievito, scorza di limone grattugiata, il burro tagliato a pezzetti e i tuorli. Stendere la pasta frolla e disporla in una tortiera, bucherellare la base e aggiungere la crema pasticcera. Decorare la superficie le amarene sciroppate e disporre anche anche il succo, lasciandolo colare con un cucchiaino. Quindi con avanzi di impasto, decorate con le classiche striscette da crostata. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35 min.