come scegliere la stufa
Il freddo ormai sta per arrivare e se il vostro appartamento non è dotato di termosifoni o più moderne stufe a pellet , dovreste cominciare ad orientarvi nella scelta della stufa giusta, per non farvi trovare poi impreparati! In commercio possiamo trovare tantissimi modelli e tipologie di stufe, più o meno economici, sia per quanto riguarda la stufa stessa, che i consumi, pertanto scegliere il giusto modello non sempre è semplice. Cerchiamo di capire insieme allora come scegliere la stufa:
partiamo dal presupposto che le migliori stufe sul mercato sono quelle a pellet e quelle a gas, ma entrambe presentano degli inconvenienti, il primo è legato al prezzo, spesso elevato, il secondo è che bisogna prevedere delle opere in muratura e lavori tecnici, affinchè scarichino all’ esterno dell’ abitazione. Per quanto riguarda le stufe a gas in particolare, c’è anche chi scegli e consiglia di tenerle comunque in appartamento, ma in realtà non è il massimo per la salute, quello che andremmo a respirare. Probabilmente è meglio orientarsi sulla scelta di stufe elettriche, queste hanno un costo anche molto basso, anche se i consumi sono lievemente maggiori, ed hanno il vantaggio di non inquinare.
Molto economiche sono le stufe cosiddette alogene, sia per l’acquisto che per il consumo energetico, lo stesso discorso vale per le lampade al quarzo. Molto valide al fine di riscaldare una stanza della vostra casa sono le stufe elettriche ad infrarossi, queste rispetto alle altre sono appena più care, ma in termini di efficienza e di calore che riescono ad apportare, esse sono davvero ottime. Infine, se amate il design, oltre che il comfort, potreste anche orientarvi sull’ acquisto dei cosiddetti finti camini, questi, pur essendo elettrici o al bioetanolo, esteticamente ricordano molto i veri camini a legna, oltretutto spesso hanno delle forme davvero insolite e di design.