Come sgonfiare la pancia
Avere la pancia gonfia è una caratteristica molto fastidiosa che accomuna non solo le persone in sovrappeso, ma anche quelle normopeso, le quali magari soffrono di qualche intolleranza alimentare, hanno una digestione poco efficiente e/o uno stile di vita poco salutare, ma anche quelle che semplicemente ne sono predisposte o sono molto stressate. Se anche voi allora soffrite di questo inestetismo fisico, il quale può portare anche a fastidi e dolori addominali, vediamo insieme allora come sgonfiare la pancia:
per molte persone, pancia gonfia, aria in eccesso, tensione addominale, gorgoglii ecc.. possono rappresentare un chiaro segnale di stress, vi consigliamo quindi di rallentare i ritmi e se possibile, staccare un la spina e rilassarvi. Praticare dell’ attività sportiva può essere molto utile soprattutto se solitamente conducete uno stile di vita piuttosto sedentario, inoltre ogni volta che ne avete la possibilità passeggiate a passo sostenuto, magari all’ aria aperta.
Per quanto riguarda l’ alimentazione, dovrete per prima cosa mangiare poco e spesso, quindi oltre ai pasti principali precedete anche degli spuntini e mangiate con molta calma, masticando a lungo. Cercate di consumare almeno in un primo periodo, alimenti sani e ricchi di fibre, quindi via libera alle verdure sia cotte che crude, alla frutta ed al consumo di cereali, evitate invece le bevande gassate e gli alimenti che contengono lievito.
Dovrete bere molta acqua e se lo gradite, anche delle tisane drenanti, sgonfianti e disintossicanti, particolarmente indicate sono quelle a base di finocchio ed anice. Se nonostante queste indicazioni non doveste riscontrare particolari benefici, è probabile che soffriate di qualche intolleranza alimentare, pertanto è opportuno farvi seguire da uno specialista.