Come si conserva il basilico fresco
Quasi tutti noi possediamo una piantina di basilico e ben sappiamo di quante cure essa abbia bisogno per crescere al meglio e per donarci le tanto amate foglioline che utilizziamo per insaporire le pietanze più disparate. Il basilico è una piante che necessita di temperature piuttosto elevate, ecco allora che coltivarla in inverno diventa piuttosto difficile, se non impossibile. Perchè allora non sfruttare al meglio la nostra produzioe estiva di basilico? In che modo?
Scopriamo insieme come si conserva il basilico fresco:
le maniere per conservare il basilico fresco possono essere diverse e tra le altre cose molto semplici, se quindi in estate la vostra pianta di basilico, produce molte foglioline, allora potreste conservarle, in modo tale da averne durante tutto l’ inverno. Un primo metodo molto efficace, consiste nel congelate le foglie di basilico. Dovrete procedere staccando le foglie e pulendole sotto l’ acqua, poi le sgocciolerete e le riporrete in un contenitore per alimenti per poi congelarle.
Un altro metodo altrettanto efficace consiste nell’ essiccazione delle foglie di basilico. Per poterlo fare dobbiamo staccare le nostre foglie e lasciarle essiccare in un ambiente buio ed asciutto e lasciarlo in questo modo, fin quando il basilico diverrà scuro e comincerà a sgretolarsi. A quel punto potrete continuare a polverizzarlo con le mani e lo conserverete in vasetti di vetro per conserve, oppure nelle bustine di plastica per congelare gli alimenti.
Infine, il basilico fresco, può anche essere conservato ed utilizzato mediante l’ olio. Se vi piace questa idea potrete procedere distribuendo le foglie del basilico all’ interno dei vasetti per le conserve a strati sovrapposti, dopo averle ben pulite e sgocciolate. Le foglie dovranno esser ben schiacciate e non dovranno presentasi bolle d’ aria tra una foglia e l’ altra, man mano che ci versiamo l’ olio. Dopo averlo preparato, tappate il vasetto e conservate il vostro basilico sottolio in frigo.