Come fare i carciofi sottolio
I carciofi sottolio sono una di quelle conserve alimentari che piacciono praticamente a tutti, anche perchè oltre a servirli sui classici crostini, possiamo utilizzarli per preparare golose tartine e bruschette da servire come antipasto o per farcire rustici, pizze e golosi panini, magari quando si hanno ospiti, con i quali fare bella figura.
Se anche voi allora desiderate riscoprire il piacere di prepararli in casa anzichè acquistare i classici vasetti al supermercato, vediamo insieme come fare i carciofi sottolio:
per preparare un vasetto di carciofi sottolio vi servono:
1 Kg di carciofini
mezzo lt di aceto
mezzo lt di acqua
sale grosso q. b.
mezzo limone
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
prezzemolo
olio di semi d’arachidi
olio di oliva
Dopo aver preparato tutto, cominciate pulendo i carciofini eliminando le foglie esterne .
Proseguite tagliando le foglie del carciofo a metà ed eliminate la parte esterna più dura alla base del gambo del carciofo. Mettete quindi i cuori di carciofo in una ciotola con acqua fredda, succo di limone e sale e lascerete lì per 2 ore in ammollo. Dopo mettete in una pentola i cuoci di carciofo con 1 litro d’acqua e 1 litro d’aceto fino ad ebollizione. Lasciate cuocere per 10 minuti e poi su di un canovaccio pulito mettete ad asciugare i carciofini a testa in giù per 8/10 ore.
Per ovviare a qualsiasi rischio, sarà indispensabile sterilizzare a dovere i contenitori dove disporrete le vostre conserve, questa può avvenire in pentola, ovvero metterete i contenitori e i tappi dentro una pentola riempita d’ acqua e lascerete bollire per almeno 30 minuti. Oppure potreste sterilizzare i contenitori nel forno microonde per 2 minuti con due dita d’ acqua nei vasetti, o ancora nel forno tradizionale a 100° per 5 minuti, poi quando verserete il contenuto bollente, tappate e capovolgete in modo tale che si creerà il sottovuoto ed andrete a sterilizzare a perfezione anche i tappi.
Ora disponete nei vasetti, aglio, peperoncino ed aromi oltre all’ olio, poi man mano aggiungete a strati i cuori di carciofo, pressandoli molto bene. Ricordate che dovranno sempre essere immersi nell’ olio, pertanto, lasciatele una notte al buio con il tappo e poi controllate, il giorno dopo se il livello dell’ olio si è abbassato, in caso affermativo, aggiungetene dell’ altro.