come si fanno i ravioli al vapore
I ravioli al vapore sono una ricetta tipica asiatica, che sicuramente avrete avuto modo di assaggiare in qualche ristorantino o magari in occasione di un viaggio all’ estero. Ebbene, se il loro gusto vi ha conquistato, perchè non provare a riprodurli in casa. La scelta del ripieno può essere diversa, in base alle vostre preferenze personali, ma quello che vi suggeriamo in questa ricetta è il ripieno più utilizzato in assoluto. Potrete preparare questi ravioli, anche piuttosto light, per una cenetta particolare e/o per stupire i vostri ospiti. Scopriamo insieme allora come si fanno i ravioli al vapore:
per preparare 15 ravioli al vapore vi serviranno:
100 gr di farina
50 ml di acqua
1 pizzico di sale
100 gr di carne macinata di maiale
mezza carota
1/4 di porro
50 gr di verza
1 cucchiaiodi salsa di soia
zenzero q. b.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, cominciate pure a preparare i vostri ravioli, dalla pasta, mescolando ed impastando la farina, il sale e l’acqua, fino all’ ottenimento di un impasto compatto e liscio. che avvolgerete nella nella pellicola per alimenti e lascerete riposare per circa un’ora. Nell’ attesa potrete cominciare a il ripieno dei vostri ravioli.
Lavate e tagliate a pezzetti le verdure, poi mettetele nel frullatore, unendo anche la carne macinata, lo zenzero e la salsa di soia, fino all’ ottenimento di un ripieno liscio e ben mescolato. Trascorso il tempo utile al riposo dell’ impasto, stendetelo a sfoglia aiutandovi con un matterello, poi ricavatene dei cerchi, aiutandovi con un coppa-pasta. Al centro di ogni cerchio disponete una cucchiaiata di ripieno e richiudete, formando delle pieghe. Ora sul fondo del cestello della vostra vaporiera, poggiate delle foglie di verza e poi i ravioli su di esse. Chiudete con il coperchio e cuocete per un quarto d’ ora. Quando i ravioli saranno cotti, la superficie del raviolo diverrà trasparente, al punto da intravederne il rieno. A quel punto irrorate con della salsa di soia e servite pure.