come si fanno le polpette al sugo
Un piatto molto goloso e amato da grandi e bambini e che di certo non può mancare sulle tavole italiane, sono le polpette al ragù. Morbide e saporite, sono estremamente facili da preparare ma bisogna stare bene attenti alle proporzioni dei vari ingredienti in modo da garantire la giusta morbidezza e la compattezza tipiche delle polpette. Comprate:
– 1 kg di carne macinata( formata da mezzo kg di carne di maiale e l’altra metà di carne di vitello),
– 5 uova,
– 100 g di Formaggio grattugiato ( metà parmigiano e metà pecorino)
– la mollica di 1 kg di pane raffermo,
– 80 g di uva sultatina,
– 50 g di pinoli,
– olio, aglio,sale
– una bottiglia di passata di pomodoro
Una volta acquistati tutti gli ingredienti, potrete procedere con la preparazione:
Mettete a bagno, in acqua fredda, la mollica di pane. Quando sarà ben spugnosa toglietela e strizzatela. Tenderà a sbriciolarsi e mettetela in una ciotola, aggiungetevi la carne macinata, le uova, il formaggio grattugiato, l’uva sultanina, i pinoli, il pepe, il sale e mescolate il tutto in maniera molto omogenea fino ad ottenere un’ottima distribuzione di tutti gli ingredienti. A questo punto potete iniziare a preparare le vostre polpette, creando delle palline di forma e grandezza tutte uguali.
Disponetele su di un vassoio e iniziate a preparare il sugo. Mettete in una pentola larga e mediamente profonda, la passata di pomodoro e immergetevi una ad una le polpette. Salate se necessario e aggiungetevi un po’ d’olio. Coprite e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 45 minuti. Attenzione a quando girate il sugo, altrimenti le polpette potrebbero rompersi. Se volete una variante ancora più golosa potrete prima friggere le polpette in una padella abbastanza alta e immergendole in olio ben caldo, prima di porle poi nel sugo. Col sugo delle volte polpette potete condire la pasta e in pochi e semplici step avrete preparato un pranzo da leccarsi i baffi.