come sostenere la pancia in gravidanza
Il pancione durante la gravidanza può arrivare a pesare davvero tanto, al punto da rendere difficile la deambulazione delle donne in dolce attesa. A tal proposito, può essere consigliabile il ricorso ad alcuni supporti appositamente studiati. Se anche voi aspettate un bambino, vediamo insieme come sostenere la pancia in gravidanza:
In commercio è possibile trovare delle apposite cinture, generalmente realizzate in neoprene, si tratta di una larga cintura che fissa sotto la pancia. Le aziende che vendono queste cinghie offrono il supporto all’ utero in crescita, riducendo i mal di schiena e il dolore all’anca, prevenendo la diastasi dei muscoli addominali dopo la gravidanza. In genere gli esperti del settore ne consigliano l’ utilizzo, affiancandolo però ad esercizi posturali, educare infatti le donne in gravidanza all’importanza di una buona postura e il mantenimento di un programma di esercizio è una scelta di prevenzione molto efficace. Si rende particolarmente utile l’ utilizzo di cinture e panciere da gravidanza, se si è costretti a lavorare molto tempo in piedi ad esempio o se abbiamo problemi alla schiena. Se si deve indossare una cintura di sostegno in gravidanza allora l’ostetrica o il fisioterapista dovrebbe consigliare di fare anche esercizi correttivi e di evitare posizioni che possono aumentare il dolore.le cinture per più di un paio di ore al giorno. Ciò è dovuto al fatto che il corpo inizia a contare sulla cinghia per non supporto i muscoli con l’uso prolungato. Si sta passando fuori i muscoli del core e si potrebbe indebolire i muscoli ulteriormente con prolungato uso eccessivo delle cinghie. In linea di massima, queste cinture andrebbero indossate un paio di ore al giorno infatti un loro uso prolungato potrebbe peggiorare la situazione.