come sostenere un colloquio di lavoro
In un periodo come quello attuale purtroppo diventa sempre più difficile trovare il proprio spazio nel mondo del lavoro, i posti disponibili infatti sono pochi e la concorrenza è tanta e super-specializzata. Può capitare di abbattersi, magari dopo tanti rifiuti e/o dopo brutte esperienze vissute, in prima persona o che ci sono state raccontate da altri, ma in queste brutte situazioni bisogna sempre trovare la forza di andare avanti e provarci sempre. Se avete mandato il vostro curriculum vitae a varie aziende di vostro interesse, è probabile che almeno qualcuna vi chiamerà per sostenere un colloquio conoscitivo. Cerchiamo di capire insieme allora, come sostenere un colloquio di lavoro:
per sostenere un buon colloquio di lavoro, partiamo dal presentarci al meglio, in determinati ambienti infatti, l’ abito fa ancora ” il monaco”. Cerchiamo allora di vestirci in maniera decorosa ed in linea con l’ ambiente di lavoro per il quale ci siamo candidate. Vestirsi in maniera “conforme” è un’ ottima strategia per predisporre l’ esaminatore a vederci come parte del gruppo di lavoro e non come una nota fuori dal coro. Questo chiramente non dovrà significare forzare troppo il vostro stile, facendovi di contro sentire a disagio in fase di colloquio. Cercate di trovare il giusto compromesso tra il vostro stile e quello consono al logo di lavoro. Quando entrate nella stanza del colloquio sorridete e presentatevi stringendo la mano. Aspettate che vi siano poste delle domande prima di parlare e quando avrete la possibilità di parlare, ponete l’ accento sui vostri punti di forza. Evitate comunque di mentire fingendo di possedere competenze che non avete, perchè presto vi scoprirebbero, ponete piuttosto l’ accento su quelle realmente possedute. Infine mostrate interesse verso l’ azienda anche con domande e curiosità.