come studiare d’ estate
Chi frequenta l’università o chi ha deve superare un esame o una prova importante durante i mesi estivi, sa quanto è difficile restare concentrati durante le giornate della bella stagione. Il caldo, l’afa il sonno e la voglia di mare sono degli deterrenti che possono compromettere l’esito dell’esame stesso. Ma come restare concentrati e raggiungere l’obiettivo finale?
Ecco alcuni consigli su come studiare d’estate senza rinunciare al proprio tempo restando in casa per tutto il giorno.
- Prima di tutto impostate la sveglia ad un orario che vada dalle ore 7 alle 8. Appena suona non rinviatela e rispettatela come un imperativo categorico.
- Scegliete dove studiare. Avrete bisogno di un luogo tranquillo e dove siete sicuri di non essere distratti. Se la vostra casa non ve lo permette, sfruttate le aule studio delle università o le biblioteche comunali che, oltre ad essere luoghi tranquilli sono anche climatizzati.
- Fate un piano di studio e rispettatelo. Ogni giorno saprete cosa studiare e a fine giornata vi renderete conto se avete raggiunto l’obiettivo giornaliero.
- Studiate per un numero di ore al giorno. Sappiate che dalla mattina fino ad una certa ora del pomeriggio dovrete trascorrerla a studiare. Concedetevi un’ora di pausa e solo in questo momento accendete telefonino e i vostri profili social prima spenti. Sarà un modo per distrarvi ed affrontare le ore di studio pomeridiano.
- Terminate di studiare ad un’ora prefissata. In questo modo non starete tutto il tempo impegnati nello studio ma potete tranquillamente uscire il tardo pomeriggio e trascorrere qualche ora distraendo la mente.
- Siate costanti nel rispettare le regole prefissate e senza rimandare al giorno dopo quello che può essere fatto in quel momento.
Basta un po’ di volontà e capire che nella vita dovere e piacere possono andare a braccetto. Basta organizzarsi!