come usare i semi a tavola
I semi normalmente si spargono per coltivare delle piante, ma da qualche anno a questa parte in realtà sono molto in auge nell’ alimentazione umana, anche se in realtà si tratta di un ritorno al passato, infatti prima si mangiavano normalmente, essendo ricchi di sostanze nutritive, benefiche per l’ organismo. In genere i semi sono ricchi di acidi grassi polinsaturi, sali minerali, fibre e vitamine, ma se non sapete in realtà come assimilarli, scopriamo insieme come usare i semi a tavola:
tra i semi più noti, ricordiamo sicuramente i semi di finocchio, anice, lino, zucca, girasole, papavero, sesamo, chia etc.. Il modo più semplice di utilizzarli, è sicuramente quello di inserirli nell’ impasto del pane ( o ricoprirne la superficie), aggiungerli alle insalate o ai cereali, per uno spuntino particolarmente saziante, in abbinamento al latte e/o allo yogurt o alle macedonie. Potreste aggiungerli anche nella preparazione di biscotti e dolci, ma soprattutto di rutici e salati. Chiaramente, essendo anche carini da vedere, possiamo utilizzarli come elemento decorativo o per creare sfiziose e croccanti panature per pesce e carne .