come utilizzare l’ acqua ossigenata
L’ acqua ossigenata è un liquido disinfettante molto noto, presente praticamente in ogni abitazione, soprattutto se si hanno bambini, in quanto, a differenza dell’ alcool, quando lo si utilizza per disinfettare un’ escoriazione, questa non brucia. Ma in realtà, forse non lo sapete, l’ acqua ossigenata, può essere utilizzata anche per altri scopi. Se siete curiosi pertanto, vediamo insieme come utilizzare l’ acqua ossigenata:
il perossido d’ idrogeno, può essere utilizzato anche per eliminare i germi del cavo orale e per sbiancare lievemente i denti. In caso di gengiviti, afte o altri problemi alla bocca, possiamo utilizzarlo in sostituzione del collutorio. Se invece intendete sfruttarne l’ azione sbiancante sui denti, utilizzatela un paio di volte alla settimana insieme al dentifricio per avere degli effetti visibili. Anche lo spazzolino da denti potrà essere periodicamente disinfettato con l’ acqua ossigenata. Questo liquido possiamo anche utilizzarlo in situazioni di emergenza, se ad esempio dobbiamo pulirci le manie siamo pr strada e non possiamo lavarle altrimenti o se ad esempio dobbiamo utilizzare un bagno pubblico. Forse non ne eravate a conoscenza ma anche per eliminare i cattivi odori l’ acqua ossigenata può fare molto, soprattutto se a causarli sono dei funghi, un classico esempio è dato dai funghi ai piedi. Se siete molto raffreddati, può essere utile far cadere qualche goccia di acqua ossigenata nel naso, affinchè questi vi aiuti a liberare il naso ed a disinfettare la zona. Se i vostri capi d’ abbigliamento, oppure delle lenzuola bianche si sono sporcate di sangue, un rimedio “della nonna” per eliminare le ostinate macchie. Il perossido d’ idrogeno, come abbiamo accennato, ha un potere sbiancante, per cui possiamo usarlo per schiarire le unghie ad esempio, se siete degli accaniti fumatori, ma anche le macchie scure della pelle. Infine, potrete utilizzarla per disinfettare utensili da cucina, monili etc..