come vivere bene da soli
Alla fine di una relazione, tantissime persone non riescono ad accettare la realtà dei fatti, ovvero l’ idea di esser single, soprattutto se magari sono stati lasciati o l’ idea di avere poche amicizie. Questa mancata accettazione della propria condizione molto spesso deriva da una paura di restare soli e da un’ insicurezza verso se stessi.
Si avverte come la necessità di aggrapparsi a qualcuno, come se noi da soli non fossimo in grado di fare nulla o come se avessimo bisogno di qualcun altro per vivere o per fare qualsiasi cosa.
Questo succede perchè non abbiamo troppa fiducia in noi stessi e magari perchè abbiamo la spiacevole tendenza a fare troppi confronti con gli altri, talvolta con un pizzico di invidia, non di certo “buon”, pertanto l’ amica sposata che aspetta un bambino ad esempio, diventa il nostro cruccio se magari noi siamo single e prossime alla menopausa, il nostro orologio biologico ci mette in guardia che forse potrebbe essere troppo tardi per avere un uomo al proprio fianco e dei figli e tutto questo ci fa paura e fa scattare la competizione anche con amiche magari care. E’ arrivato forse, proprio il momento di fare un passo indietro e capire come vivere bene da soli:
per prima cosa cerchiamo di finire di avere questo tipo di atteggiamento ed evitiamo di autocommiserarci, pensare che tutti “sono cattivi”, che il mondo ce l’ abbia con noi quando siamo perfette è assolutamente sbagliato in quanto non ci permette di comprendere i nostri eventuali errori e quindi di fare qualcosa per migliorarci.
Lo stesso discorso è valido però anche per il discorso opposto, ovvero, evitate di colpevolizzarvi oltremodo, pensando magari di essere condannati alla solitudine perchè avete un brutto carattere, un cattivo aspetto etc… molto spesso infatti si tratta solo di semplice “sfortuna” e ribaltando con un guizzo la propria vita, la felicità può anche trovarsi semplicemente dietro l’ angolo!